ANIMAZIONE – DURATA 83′ – BELGIO
Un gatto un po’ individualista e preoccupato per via dell’innalzamento delle acque, incontra un lemure, un labrador, un capibara e un uccello con i quali, di fronte all’insorgere di avversità insormontabili, non avrà altra scelta che collaborare…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo in HD: |
Guarda il Trailer: |
Ma qui si è ai vertici dell’animazione: proprio nella sua capacità di mostrare ciò che i limiti tecnici non possono mostrare, di una realtà che è ben più grande del raffigurabile. E, ancor di più, nella sua capacità di mostrare ciò che la rappresentazione attendibile non può certo mai mostrare, a prescindere: gli stati d’animo inespressi, il sogno………..Meraviglioso non do voto non avrebbe misura……
Bellissimo da ogni punto di vista. Ho apprezzato molto il fatto che gli animali non parlano
Concordo. Dopo anni e anni in cui la Disney (soprattutto) ha trasformato gli animali in esseri umani, con tutte le nostre tare, il nostro egocentrismo, dimostrando un’amore superficiale, incapace di vedere la bellezza intrinseca di ogni essere vivente con le proprie specifiche caratteristiche, finalmente un film d’animazione nel quale ogni essere è quello che è, in tutta la sua bellezza e la sua purezza.
Finalmente sono riuscito a vederlo. Un gran bel film, veramente ben realizzato, i personaggi (o animali) ben caratterizzati e che alla fine fa’ riflettere.
Capolavoro assoluto!
Dopo “La tartaruga Rossa” una delle animazioni più carine, coccole coccole che ho visto negli ultimi anni. ( e finalmente CB01 Ha lasciato quei dementi di Disqus uno dei siti peggiori di sempre)
VOTO 10/10
Se “il robot selvaggio” é un piccolo capolavoro questa é pura poesia. Forse il più bel film d’animazione che abbia mai visto. Grazie cb01 per questo immenso regalo
Meraviglioso, avrei voluto non finisse mai!. La conferma che non sempre sono necessarie le parole per spiegare i sentimenti.Bastano gli sguardi e i movimenti!. Commovente.
Tecnicamente è ineccepibile. Graficamente è stupendo. Mi ha angosciato, commosso e coinvolto, anche se in alcuni momenti è stato difficile seguire la narrazione. Non dico che sia noioso, ma che forse rallenti e in certi punti si complichi. A circa venti minuti dalla fine c’è un passaggio che non riesco a decifrare. Gli animali hanno un comportamento quasi umano, tranne forse il labrador, e collaborano giocoforza per la sopravvivenza. A mio avviso una animazione fatta proprio per stupire, adatta agli adulti, visto che credo che i bambini non coglieranno gran parte del messaggio e si perderanno quello che credo il film voglia trasmettere. Inquieta, e sembra che ogni istante, ogni scena spettacolare abbia una finalità specifica. Da vedere oltre i titoli di coda. Induce riflessione profonda.
Veramente molto bello, per quanto il setting ed il finale sia molto aperto aleatorio ed aperto all’immaginazione, su internet ci sono una miriade di supposizioni. Straconsigliato, è una bomba nel mondo dell’animazione da non sottovalutare, e per me a mani basse il miglior film d’animazione del 2024.
Stupendo,meravigliosa la graficail messaggio é molto forte, estremamente adorabile
Pur essendo passato al lato nero della propaganda catastrofista – così si ottengono i premi oggi – che rovina irrimediabilmente quello che avrebbe potuto essere un ottimo secondo prodotto dopo il debutto Flow, Zilbalodis si conferma genio visionario nonché sensibile e grandissimo osservatore, sia della natura umana che animale.
E’ un film bellissimo. Ho un gatto nero come quello del film, e non ho potuto non commuovermi.
Guardatelo, ne vale la pena fino all’ultimo istante.
idem ed il mio somiglia molto al protagonista
Intenso, commuovente, eccezionale!!! I premi vinti sono più che meritati, per un capolavoro del genere. Azzeccatissima la scelta di non dare voci umane ai personaggi. Il film trasmette un messaggio molto forte, da vedere ed ascoltare col cuore
Carino, più che sufficiente. Grazie Cb01.
Per me è stato soporifero (scusate ma “de gustibus non disputandum est”).
questa animazione agli oscar 25 ha battuto Disney e Dreamworks ma a me non ha entusiasmato come Robot selvaggio, primo perchè il gatto mi è sembrato identico a quello di Enzo D’Alò, poi per il tema apocalittico utilizzato che secondo me toglie freschezza e identità a questa animazione riversandola in un movimento corsa fine a se stesso abbastanza trascinato e non entusiasmante, come il mitico Muttley in Wacky Races per capirci, e in ultimo per la tecnica perchè preferisco il classico rendering vfx cgi e non questo stile patinato in ‘finto disegno’. In ogni caso onore al vincitore Zilbalodis
Ma che finale deludente!
Dopo i titoli di coda c’é una piccola sequenza che potrebbe farti cambiare idea – quasi nessuno l’ha notata.