update: 28 Marzo 2025   

Il giorno dell’incontro [B/N] [HD] (2023)

Il giorno dell’incontro [B/N] [HD] (2023)

DRAMMATICO – DURATA 105′ – USA

Il giorno che precede il suo primo incontro di boxe dopo essere uscito di carcere, l’ex pugile di caratura mondiale Mike Flannigan vaga per le strade di New York in cerca di redenzione. Si rimette in contatto una per una con le persone a lui più vicine e cerca di sistemare i danni che ha commesso in passato…
+Info »

 

Streaming:
Maxstream
Mixdrop
Streaming HD:
Maxstream
Mixdrop
Download:
Filestore
Rapidgator
Worldbytez
Download HD:
DVD5
DVD9
480p
576p
HD 720i/p
FullHD 1080i/p
BluRay 1:1
AC3.BDRip
Guarda il Film Completo in HD:

 

Guarda il Trailer:


12 Commenti
Più votato
Più recente Più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pessota
Pessota
1 mese fa

Un buon film, potente, commovente, sincero. Una ottima interpretazione di Michael Pitt. Mike Flanagan (Pitt) dopo dieci anni passati in carcere torna in una New York cupa, polverosa per cercare di riscattarsi nel mondo della boxe. Cerca di saldare i conti in sospeso della sua vita, ricercando quel contatto umano di cui sente un forte bisogno. Questo avviene attraverso incontri con un prete, sua moglie, sua figlia e suo padre violento. Quest’ultimo è interpretato da un Joe Pesci quasi irriconoscibile ed il loro incontro forse è il momento più emozionante di tutto il film. Grazie Cb01.

skarsgard1986
skarsgard1986
1 mese fa

Io ho deciso di vederlo perche’ mi piace Jack Huston attore.
La cosa che parlava di boxe ed era pure in bianco e nero non mi piaceva per niente..ma l’ho guardato lo stesso….e devo dire bravo Jack Huston, che lo ha scritto e diretto. Complimenti! Lo ha fatto molto molto bene. E fra l’altro non e’ come mi aspettavo, perche’ la parte della boxe e’ solo alla fine.
Questo film in realta’ parla della vita di quest’uomo (M.Pitt), che vive il giorno del suo incontro come fosse l’ultimo giorno della sua vita…
molto bello e commovente.

AnnaMa
AnnaMa
1 mese fa

Io sono una fan dell’opera prima di ogni regista, perchè è in quel primo film che si annusa la stoffa di cui è fatto l’autore. Qui di stoffa a mio modesto parere ce n’è parecchia.Visto con soddisfazione a Ve80 in VO. VOTO 7,5/10

Jackson Pollon
Jackson Pollon
1 mese fa

Michael Pitt e invece no. Volevo fare questa battutona già da prima di vedere il film. Roba da Canale 5 o Italia 1. Michael Pitt interpreta un pugile e quindi le prende… Capito? Michael Pitt e invece lo menano… Mai colpit. Ha ha ha. Incredibile che con questo raffinato senso dell’umorismo non sia al posto di Enrico Brignano. Già dal titolo mi ha fatto pensare a Day of the Fight di Stanley Kubrick, ossia il primo film di Stanley Kubrick. Per certi aspetti la sinossi è la medesima. Il film è pervaso di una bellissima decadenza non piagnona, di un “Fai un po’ come cazzo ti pare”. Il suo pregio è non voler fare l’ennesimo film su quello che cade e vuole rialzarsi ma su quello che ormai sono caduto. Michael Pitt si dimostra un grande attore (meriterebbe di più).

CruX
CruX
1 mese fa

Malinconico ma bello, ed il bianco e nero da ancora maggior valore alla storia raccontata.

Lorenz666
Esordiente
Lorenz666
1 mese fa

Buona regia e b/n ho dei dubbi sul doppiaggio italiano. Si cerca la lacrimuccia con troppa insistenza anche perchè la regia ci fa capire da subito cosa e come succederà.
VOTO 6/10

CineEmotionsMind 1.0
Senior
CineEmotionsMind 1.0
25 giorni fa

evoca il fantasma di un cinema che è quello della New Hollywood, dei tempi passati . Se poi pensiamo che il titolo del film è lo stesso di quello del primo corto di Stanley Kubrick, che faceva una cronaca documentaristica simile a quella pensata da Huston, il cerchio si chiude. E però proprio quest’ultimo indizio è anche la spia di quello che potrebbe essere il problema principale, e unico, di questo film. Che è un film che nasce da passioni e intenzioni chiare e sincere ma che, declinandole in maniera un po programmatica, rischia di dare l’impressione di essere eccessivamente costruito, e un po’ troppo prevedibile.è un film di perdenti che però hanno saputo mantenere, o ritrovare, una bussola morale. Qualcosa che oggi appare smarrito da tutti: a volte più da chi vince che da chi perde

sonorosan
sonorosan
1 mese fa

Mezzo cast di Boardwalk Empire (serie prodotta da Scorsese) in un film in bianco e nero su un pugile, insomma come Toro scatenato di… hehe.
A parte le analogie, bel film, nulla di impressionante ma toccante al punto giusto.

scaroby
scaroby
1 mese fa

L’atmosfera anni 80 merita molto ,il protagonista sa troppo di via crucis ,di destino-definito-ci-crepa-, joe pesci non dice niente ma urla come interprete.Sono contento, un film piacevolmente triste

Jekko
Jekko
25 giorni fa

Una ciofeca lento contornato da un B/N che concilia il sonno

Lavinia
Lavinia
23 giorni fa

Per me, un gran bel film, attore protagonista già visto, ma qui è fenomenale ! il bianco/nero mi piace molto e qui ha dato potenza. E’ vero è malinconico, è vero, si capisce presto come finirà… ma non importa è un buon film che si narra bene, mi ha preso attenzione fino alla fine. tra i migliori degli ultimi visti.
Molto bravi gli attori.

Simo44
Simo44
1 mese fa

B/N inflazionato per cercare di dare un profondità solo “sventolata”.
Storia cliché con finale cliché…Michael Pitt inadatto al ruolo…film per famiglie